Sito del castello con vista in lontananza: solo l'angolo ovest della torre un tempo a cinque piani ora si erge nel cielo su una roccia nel mezzo della stretta valle vicino a Rothenbrunnen.
La chiesa di St. Martin a Zillis, nota anche come la "Sistina delle Alpi", è dotata di un soffitto in legno dipinto del XII secolo- È uno dei beni ecclesiastici più importanti del Parco naturale Beverin.
Nel 1816, il costruttore stradale ticinese Giulio Pocobeili, insieme al suo assistente Riccardo La Nicca, attraversò il Passo del San Bernardino per studiare un percorso per una strada di passaggio.