Museum Schams
Mostra chiesa di San Martino, Zillis


4 Bilder anzeigen

Descrizione
Il soffitto romanico è famoso in tutto il mondo, tanto che la chiesa di San Martino è chiamata la «Sistina delle Alpi». Quest’opera, unica nel suo genere e conservatasi sino ad oggi, fu realizzata in epoca romanica, inizio XII secolo. 153 tavolette di legno quadrate di 90 cm circa di lato costituiscono il soffitto. Le file più esterne rappresentano favolosiesseri bizzarri che simboleggiano il male, e scene tratte dalla storia di Giona. Più lontano ci sono gli angeli cheimpersonano i quattro venti e annunciano il giudizio universale. Le immagini più interne sono dedicate a momenti dellavita di Cristo. L’ultima serie di dipinti narra episodi della vita di San Martino. Oltre alla chiesa, vale la pena fare unacapatina anche alla mostra permanente, dedicata proprio alla chiesa. Si trova lungo la strada principale, a soli 5 minuti a piedi dalla chiesa. Con strumenti moderni, la mostra aiuta a capire il soffitto dipinto della chiesa e il mondo medioevale delle immagini.
Visite guidate
Per ospiti individuali (in tedesco): luglio e agosto, ogni martedì alle ore 15.00. Senza iscrizione. Adulti CHF 5.00, bambini CHF 2.00. Luogo d’incontro: davanti alla mostra, Strada principale 28, Zillis.
Visite per gruppi su richiesta.
Prezzi
Chiesa e mostra
Adulti CHF 5.00
Ragazzi (12 - 18 anni) CHF 2.00
Orario di apertura
Mostra
stagione invernale: chiuso
stagione estiva: 29 marzo – 14 ottobre 2018 ogni giorno 10.00 – 17.00.
Chiesa
Ogni giorno 10.00 - 17.00. Eccetto durante le funzioni.
Come arrivare
Mezzi pubblici
Zillis è raggiungibile con AutoPostale. Informazioni sugli orari in www.sbb.ch.
Auto
Posteggio
Ampio parcheggio presso la chiesa di San Martino (posizione Google Maps). Pochi posti auto presso l'ufficio postale di Zillis (posizione Google Maps).
Contatto
Mostra chiesa di San Martino, Zillis
Hauptstrasse 27, 7432 Zillis
Verantwortlich für diesen Inhalt Viaggi: Viamala.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.